

Un bianco potente, unico nel suo genere. Mediterraneo, dal corpo denso, speziato, piena maturazione di frutta con finale aromatico. Al naso offre potente aromaticità con infiniti profumi: fiori bianchi, spezie dolci, anice stellato, viola, vaniglia. L’uvaggio di questa cuvèe può cambiare di anno in anno. Anche il colore è complesso: oro intenso con riflessi verdognoli.
Abbinamento gastronomico: carni bianche, vitello, maiale, frutti di mare, aragosta, pesce spada, formaggi morbidi e caprini.
SCHEDA TECNICA
Classificazione: Costières de Nîmes
Uve: 59% Roussanne, 41% Viognier
Terreno: sassolini e argilla rossa
Vinificazione: selezione dei grappoli di vecchie viti con bassi rendimenti. Raccolta manuale in piccole cassette. Macerazione a freddo con contatto sulle bucce. Fermentazione in botti di rovere francese (500L)
Affinamento: sulle fecce con bâtonnage per 9 mesi e imbottigliamento senza filtrazione
Gradazione alcolica: 12% Vol
Colore: Oro intenso con riflessi verdognoli
Profumo: Potente aromaticità con una moltitudine sorprendente di profumi di fiori bianchi, cera d'api, spezie dolci, anice stellato, viola, e vaniglia
Gusto: Il corpo è incredibilmente denso, morbido e ricco, offre piena maturazione di sapori di frutta. Il finale è una bontà aromatica che si ricorderà a lungo.
Temperatura di servizio: 12° C
Abbinamenti enogastronomici: Carni bianche, vitello, maiale, frutti di mare, aragosta, pesce spada, formaggi morbidi caprini.
Note: Decisamente Mediterraneo per le sue spezie e la maturazione dei suoi frutti, come un tartufo, che è allo stesso tempo potente e sottile, e assomiglia a nient'altro! Alla ricerca di ricchezza, la complessità e la tensione minerale, la miscela di questa cuvée particolare può cambiare di anno in anno. Due territori sono particolarmente eccezionali: Bech (nel sud) con un Viognier splendente e Brousson (nel nord) con la sua Roussanne incredibilmente minerale.