Il 22 settembre Roma ha accolto una nuova tappa del viaggio verso Artisans of Taste, la cocktail competition ideata da Diplomático Rum e pensata per i professionisti della mixology. La capitale è stata la seconda fermata di questo percorso all’Argot nel quartiere Prati, che nella sua fase iniziale ha previsto laboratori e masterclass riservati a soli 15 bartender selezionati su invito. Un piccolo gruppo scelto con cura, che ha avuto il privilegio di confrontarsi in un programma esclusivo fatto di formazione, sperimentazione e scambio. Un’occasione per conoscersi, scambiarsi opinioni e soprattutto incontrare anche dei grandi maestri della miscelazione internazionale.

La giornata romana ha brillato infatti grazie a ospiti d’eccezione: i Panda & Sons (direttamente dalla lista dei World’s 50 Best Bars), l’antropologa ed etnobotanica Valeria Margherita Mosca, che ha guidato una suggestiva attività dedicata al foraging e alla sostenibilità, e la storica cioccolateria Viganotti, che ha incantato tutti con un laboratorio dedicato al cioccolato, ingrediente capace di abbracciare e amplificare le note calde del rum. Il tutto si è intrecciato con momenti di networking, tra brindisi e chiacchiere informali che hanno reso l’atmosfera vibrante e ricca di stimoli.


La serata è poi continuata tra i tavoli di due locali iconici di Roma: Banana Republic e Terrazza Les Étoiles, dove i bartender hanno portato la loro energia e il loro talento, trasformando la capitale in un vero palcoscenico del buon bere. Artisans of Taste non è stato solo una gara. È stato piuttosto un invito a raccontarsi attraverso un cocktail, a sperimentare, a lasciarsi ispirare e a sentirsi parte di una community internazionale che ha condiviso la stessa passione per il rum, per la mixology e per l’eccellenza artigianale. L’obiettivo? Dare spazio ai talenti più appassionati e offrire loro un percorso di crescita, confronto e visibilità. Un’occasione per Diplomatico Rum di confermarsi ancora di più come un’eccellenza per pubblico e professionisti