Ingredienti per 4 persone:
- 6 pomodori maturi, pelati e tagliati a pezzi
 - 1 cetriolo, pelato e tagliato a pezzi
 - 1 peperone rosso, senza semi e tagliato a pezzi
 - 1 cipolla rossa piccola, tagliata a pezzi
 - 2 spicchi d’aglio
 - 3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
 - 2 cucchiai di aceto di vino rosso
 - 1 cucchiaino di sale (o a piacere)
 - 1/2 cucchiaino di pepe nero
 - 1/2 cucchiaino di paprika (opzionale, per un tocco leggermente piccante)
 - 1/2 cucchiaino di cumino in polvere (opzionale, per un sapore più speziato)
 - 1/2 tazza di acqua fredda (o più, a seconda della consistenza desiderata)
 
Per guarnire (opzionale):
- Cetriolo a cubetti
 - Peperone a cubetti
 - Cipolla rossa a cubetti
 - Basilico fresco o prezzemolo tritato
 - Crostini di pane (pane tagliato a fette sottili e tostato)
 
Istruzioni:
- In un frullatore o robot da cucina, unisci i pomodori, il cetriolo, il peperone, la cipolla rossa e gli spicchi d’aglio.
 - Aggiungi l’olio d’oliva, l’aceto di vino rosso, il sale, il pepe, la paprika (se usata) e il cumino (se usato) agli ingredienti nel frullatore.
 - Frulla tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea. Aggiungi gradualmente l’acqua fredda mentre frulli fino a raggiungere la consistenza desiderata.
 - Assaggia il Gazpacho e aggiusta il sapore con sale e pepe a piacere. Se lo preferisci più piccante, puoi aggiungere un po’ di peperoncino rosso o tabasco.
 - Trasferisci il Gazpacho in una ciotola e coprilo con pellicola trasparente. Lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 1-2 ore prima di servire.
 - Prima di servire, prepara le guarnizioni tagliando cetriolo, peperone e cipolla rossa a cubetti e tritando il basilico o il prezzemolo fresco.
 - Versa il Gazpacho nelle ciotole individuali o nei bicchieri e guarniscilo con gli ingredienti preparati e, se lo desideri, con i crostini di pane.
 
Il Gazpacho è un’ottima scelta per un piatto fresco ed estivo, ricco di vitamine e sapore. 
Puoi gustarlo come antipasto o come piatto principale leggero accompagnato da una fresca insalata. Buon appetito!
            





