Grigliata di Ferragosto con Verdure e Carne alla Brace

0
80

Il Ferragosto è sinonimo di festa, sole e convivialità.
Non c’è occasione migliore per organizzare una bella grigliata all’aperto con amici e famiglia.
Il profumo della brace, un buon bicchiere di vino fresco e una tavola imbandita rendono questo giorno speciale.
Ti propongo una ricetta completa per una grigliata di Ferragosto con carne mista e verdure alla griglia, semplice da preparare e perfetta per accontentare tutti i gusti.

Ingredienti per 6 persone
  • 6 salsicce fresche
  • 6 costine di maiale
  • 6 spiedini di pollo o tacchino
  • 3 peperoni rossi e gialli
  • 2 melanzane
  • 3 zucchine
  • 1 cipolla rossa
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino fresco
  • Sale e pepe
Preparazione
  1. Prepara la carne: condisci salsicce e costine con un filo d’olio e rametti di rosmarino. Lascia insaporire per almeno un’ora.
  2. Taglia le verdure: melanzane, zucchine e peperoni in fette spesse, la cipolla a rondelle. Condisci con olio, sale e pepe.
  3. Accendi la brace: quando la fiamma si abbassa e rimane la brace viva, comincia a grigliare la carne, partendo dalle costine che richiedono più tempo.
  4. Aggiungi le verdure: quando la carne è quasi pronta, griglia le verdure e spennellale con un filo d’olio.
  5. Servi in tavola: disponi carne e verdure in grandi piatti da portata. Accompagna con pane croccante e insalata fresca.
Come servire

La grigliata di Ferragosto va servita calda, con contorni leggeri come insalata di pomodori, patate lesse o un’anguria fresca come dessert.
Per le bevande, ottima una birra artigianale o un vino bianco frizzante.