Orient Express La Minerva: un’esperienza fuori dal tempo tra lusso e gusto

0
106

Roma diventa ufficialmente la capitale del viaggio di lusso senza tempo. A pochi passi dal Pantheon, affacciato sulla statua del Bernini con l’obelisco e l’elefantino, ha aperto le sue porte il primo hotel firmato Orient Express al mondo. Si chiama “Orient Express La Minerva” ed è nato all’interno dello storico Palazzo Fonseca, oggi completamente trasformato grazie a una visione che fonde tradizione, eleganza e spirito del viaggio. L’inaugurazione si è tenuta lunedì 7 aprile alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, ma già da alcuni giorni la struttura stava accogliendo i primi ospiti.

Dietro questo ambizioso progetto ci sono Accor e Arsenale S.p.A., impegnati nel rilancio globale del brand Orient Express, che oggi non è solo un treno leggendario ma un universo di esperienze di lusso: hotel, viaggi su rotaie e perfino yacht a vela.

Orient Express La Minerva, Un tuffo nell’eleganza Art Déco

Il progetto è firmato dal designer franco-messicano Hugo Toro, che ha curato ogni dettaglio, dagli arredi personalizzati alle lampade ispirate al vetro Venini. Il risultato? Uno stile Art Déco raffinato, al tempo stesso ancorato alla tradizione romana della Dolce Vita. Vetri di Murano, tessuti di pregio e materiali pregiati come legni e marmi fanno da filo conduttore nelle 93 camere (di cui 36 suite), progettate per evocare l’iconico treno Orient Express in ogni minimo dettaglio.

La Sala Rinaldi, per esempio, è un autentico omaggio ai vagoni ferroviari: legno scuro, ottone lucido e sedute profonde, per chi cerca un ambiente di rappresentanza dal sapore retrò. Ma è nelle suite che il lusso si fa esperienza concreta.

Le suite: dai sogni di Stendhal al mito dell’Orient Express

Tra le camere più prestigiose spiccano:

  • Suite Stendhal, dedicata allo scrittore francese che soggiornò qui: dai 3.500 ai 5.000 euro a notte.
  • Minerva Suite, omaggio alla statua che svetta nella lobby: da 5.500 a 7.500 euro.
  • Obelisco Suite, che guarda l’omonima statua di Bernini: 10.000 euro a notte.
  • Orient Express Suite, fiore all’occhiello dell’hotel: 15.000 euro a notte.

Quest’ultima è un vero e proprio appartamento di lusso di 130 metri quadri. Non è solo una stanza: è un viaggio. Entrare nella Orient Express Suite significa immergersi in un mondo sospeso nel tempo, dove ogni dettaglio – dal baule ai rivestimenti in legno, dai tessuti firmati Rivolta Carmignani ai giochi di luce calda – ti trasporta nella magia dei viaggi su rotaia del secolo scorso. È come vivere un sogno d’altri tempi, ma con tutti i comfort del presente. Una vera esperienza fuori dal tempo, pensata per chi vuole il massimo non solo in termini di spazio, ma di atmosfera, stile e cura artigianale.

Un bar, un rooftop, un’esperienza gastronomica completa

Anche l’offerta gastronomica è all’altezza dell’ambizione. Al piano terra si trova La Minerva Bar, un salotto sotto uno storico lucernario ottocentesco, circondato da opere d’arte e da un’atmosfera rilassata e sofisticata. È qui che ho avuto modo di vivere un momento davvero speciale: gustare un sandwich all’aragosta capace di far impazzire anche i palati più esigenti, accompagnato da polpettine di carne e pizza al padellino preparata con grande maestria. Un mix perfetto tra comfort food e alta cucina.

Ma La Minerva non è solo un luogo dove dormire. È anche un bar dove business e piacere trovano la location ideale per un’esperienza di gusto e relax. E se si sale al piano superiore, ci si ritrova catapultati su uno dei rooftop più spettacolari di Roma, con vista a 360 gradi: dal Pantheon all’Altare della Patria. Si chiama Gigi Rigolatto ed è un format firmato dal Rikas Hospitality Group, già presente a Parigi, Dubai e Saint-Tropez. Qui lo stile della Dolce Vita si fonde con l’eccellenza della cucina italiana.

Il futuro: SPA e altri ristoranti gourmet

Per ora l’hotel ha aperto camere e due ristoranti, ma il progetto prevede presto l’inaugurazione di una SPA esclusiva e altri punti ristoro, andando a costruire un vero e proprio polo del lusso urbano nel cuore della Capitale. Con cinque sale per eventi e riunioni, La Minerva è pensato anche per accogliere conferenze, lanci di prodotto ed eventi privati.

Un nuovo punto di riferimento per Roma

L’Orient Express La Minerva non è solo un hotel: è un luogo iconico, capace di riscrivere le regole dell’accoglienza di lusso a Roma. È pensato per chi cerca molto più di un soggiorno: per chi vuole vivere un’esperienza, un viaggio nello spazio e nel tempo, con lo sguardo rivolto al passato e il cuore immerso nel presente.

Roma ha accolto una nuova gemma e – se le premesse sono queste – il mondo dell’hotellerie di lusso non potrà che prenderne esempio.