Il risotto agli asparagi è da sempre considerato uno dei piatti simbolo della primavera in Lombardia. Quando i campi si colorano di verde e i primi germogli fanno capolino, la cucina si arricchisce di sapori freschi e delicati.
Tra i protagonisti indiscussi c’è l’Asparago Rosa di Mezzago, un’eccellenza coltivata sin dal dopoguerra nei terreni sabbiosi e ricchi di ferro della Brianza.
La particolarità di questo asparago, unico in Italia per il suo colore rosato e per la punta leggermente violacea, deriva dal terreno e dalle tecniche di coltivazione tradizionali, che prevedono di lasciarlo crescere interrato fino a pochi centimetri dal suolo.
Così si preserva la sua dolcezza e la sua inconfondibile tenerezza.
Non a caso è un prodotto che negli anni ha ottenuto il riconoscimento di Denominazione Comunale di Origine (De.C.O.) e viene celebrato ogni anno con la Sagra dell’Asparago Rosa a Mezzago.
Come preparare il Risotto
Il risotto con Asparago Rosa di Mezzago unisce la cremosità del riso Carnaroli alla delicatezza di questo ortaggio pregiato.
- Preparazione degli asparagi: lavate accuratamente i turioni, eliminate la parte più dura e tagliateli a rondelle, tenendo da parte le punte.
- Soffritto: fate rosolare in casseruola uno scalogno tritato con una noce di burro e un filo d’olio extravergine.
- Cottura del riso: aggiungete il riso Carnaroli, fatelo tostare e sfumate con un buon vino bianco secco.
- Brodo e mantecatura: portate a cottura con brodo vegetale caldo, aggiunto poco alla volta, mescolando spesso. A fine cottura unite burro, Parmigiano Reggiano e le punte degli asparagi sbollentate.
Il risultato è un piatto cremoso, vellutato e ricco di aromi primaverili.
Le punte donano croccantezza, mentre il fondo sprigiona tutta la dolcezza caratteristica dell’Asparago Rosa di Mezzago.
Come servirlo
Servite il risotto ben caldo, guarnendo con un filo d’olio extravergine a crudo e qualche punta di asparago intera.
È ideale come piatto unico in un pranzo primaverile, ma anche come portata raffinata in una cena elegante.