Spezzatino di maiale e funghi alla Sichuan

0
26

Un viaggio culinario nel cuore dell’oriente!

Lo spezzatino di maiale e funghi alla Sichuan è un abbraccio caldo e speziato, perfetto per le giornate d’autunno. Un piatto unico che unisce la morbidezza della carne di maiale, lasciata a marinare per ore in una miscela ricca di aromi, alla consistenza carnosa dei funghi, esaltata dal Granulare Funghi Porcini Bauer, e alla freschezza croccante del daikon.

Il tutto avvolto dai profumi intensi del pepe di Sichuan e della tipica miscela cinese 5 spezie, che regalano note piccanti, agrumate e leggermente dolci, trasformando ogni boccone in un viaggio nei sapori del sud-ovest della Cina. Una ricetta lenta, che richiede tempo e pazienza, ma che ripaga con un gusto profondo e sorprendentemente appagante.

Difficoltà: facile
Dosi persone: 2

INGREDIENTI


Per lo stufato

300 g di spalla di maiale (o lonza)

100 g di noodles di grano saraceno

1 spicchio d’aglio

1 cm di zenzero fresco

1 cipollotto

100 g di funghi a piacere

100 g di cime di rapa

50 g di daikon (o una piccola rapa bianca)

un mazzetto di prezzemolo (o coriandolo)

2 cucchiaini di Granulare Funghi Porcini Bauer

500 ml di acqua

1/2 bicchiere di vino (bianco o di riso)

3 cucchiai di olio di semi di arachidi

Per la marinatura

2 cucchiai di soia chiara

2 cucchiai di salsa di ostriche

1 cucchiaino di zucchero grezzo

1 cucchiaino di polvere 5 spezie

1 cucchiaino di pepe di Sichuan

1 cucchiaio di olio di sesamo

1 cucchiaino di amido di mais

un pizzico di Granulare Funghi Porcini Bauer

PREPARAZIONE

Per prima cosa tagliare la carne a cubetti regolari, poi trasferirla in un recipiente e coprirla con tutti gli ingredienti della marinatura, mescolare con cura. Coprire e riporre in frigorifero per almeno 8 ore.

Una volta passato il tempo di riposo, tritare l’aglio, lo zenzero e il cipollotto e soffriggerli con un cucchiaio di olio di semi in una casseruola.

Unire i dadini di carne, con la loro marinatura, e fare dorare il tutto su ogni lato per qualche minuto. Sfumare con il vino e fatto evaporare, e poi abbassare la fiamma.

Stemperare il Granulare Funghi Porcini Bauer in 500 ml di acqua calda e coprire la carne con questo brodo.

Mettere il coperchio e lasciare sobbollire per circa 3 ore, controllare la cottura e mescolare di tanto in tanto.

Nel frattempo pulire i funghi e cuocerli 10 minuti a fuoco vivo con un cucchiaio di olio di semi e il prezzemolo tritato. Farli saltare e poi tenerli da parte.

Nella stessa padella, aggiungendo l’ultimo cucchiaio di olio, brasare anche le cime di rapa (mondate e lavate) per 5 minuti.

Intanto dovete pelare il daikon e lo dovete tagliare a rondelle sottili, per la parte croccante.

A qualche minuto dalla fine della cottura dello spezzatino di maiale, lessare i noodles seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, scolarli e unirli in pentola.

Aggiungere anche i funghi e le cime di rapa brasate e le rondelle di daikon.

Servire il tutto con qualche fogliolina di prezzemolo e una spolverata di pepe di Sichuan in grani.

Ricetta di Anna, @lennesimoblog