Bontà Veg formato polpetta
La foodblogger Simona Pirrone ha creato una ricetta 100% vegetale che conquista al primo assaggio: polpette vegane a base di quinoa, arricchite da un mix di legumi e uno sfizioso hummus di broccoli. Un piatto sano, completo e totalmente cruelty-free, perfetto per chi ha scelto un’alimentazione plant-based senza rinunciare al gusto.
A renderle ancora più speciali è l’aggiunta di DADOCREMA Bauer gusto Vegetale: Simona ne ha usati due cucchiaini per esaltare i sapori e donare alla ricetta una sfumatura ancora più green. Questo dado dalla consistenza cremosa è realizzato con una delicata purea di verdure selezionate…lo apri e senti il profumo di fresco di verdure dell’orto, come fossero appena colte!

Ingredienti per 18-20 polpette:
• 120 g di quinoa
• 240 g di fagioli cannellini cotti
• 2 cucchiaini di DADOCREMA Bauer gusto Vegetale
• 65 g di farina di ceci
• pangrattato q.b.
• olio extravergine di oliva q.b.
• 120 g di ceci cotti
• 80 g di broccolo sbollentato
• il succo di 1⁄2 limone
• pepe
• mix semi oleosi
Procedimento:
1. Per le polpette: iniziare sciacquando la quinoa sotto l’acqua corrente, e cuocerla successivamente in un pentolino con abbondante acqua. Una volta cotta, eliminare tutta l’acqua e trasferire la quinoa in una ciotola capiente
2. Proseguire frullando i fagioli cannellini nel mixer fino ad ottenere un composto liscio e cremoso.
Aggiungerlo poi nella ciotola con la quinoa cotta e due cucchiaini di DADOCREMA Bauer gusto Vegetale
3. A questo punto, mescolare e aggiungere poco per volta anche la farina di ceci, fino a ottenere una massa compatta ed omogenea. Fare poi riposare in frigorifero per 30 minuti
4. Ora, prendere il composto dal frigorifero, formare le polpette e passarle nel pangrattato
5. Sistemare le polpette su una placca rivestita con carta da forno e spennellare la superficie
con l’olio. Quindi, cuocere in forno preriscaldato a 190° C per circa 30 minuti
6. Per l’hummus: mettere nel mixer i ceci, il broccolo, il succo di limone, il pepe e l’olio.
Azionare fino ad ottenere una crema omogenea, e per concludere servire con semi oleosi, un filo d’olio e cimette di broccolo.