Applausi per (la) fibra: elogio scientifico di un nutriente molto speciale

Le fibre sono nutrienti essenziali con numerosi benefici per la salute. Si classificano in base alle loro proprietà chimiche e offrono effetti positivi sull’intestino e il metabolismo, con poche criticità. In Italia il consumo è inferiore alle raccomandazioni scientifiche. È utile aumentare l’apporto quotidiano scegliendo alimenti ricchi e adottando semplici strategie alimentari.

Zuppa thailandese di gamberi con Salsa ai Crostacei Bauer

I sapori del mare in una zuppa esotica! Ecco a voi una zuppa agropiccante di gamberi di ispirazione thailandese,...

Non una frivola chiacchierata da bar: retroscena degli effetti di una...

Il caffè, amato dagli italiani, è la bevanda nervina più consumata grazie alla caffeina, ai polifenoli e ad altri composti con effetti antinfiammatori e antiossidanti. Se assunto moderatamente, offre benefici senza rischi significativi. Tuttavia, un consumo eccessivo può portare a intossicazione e dipendenza. Linee guida e consigli aiutano a bilanciarne il piacere e la salute.

Alice attraverso lo specchio (d’acqua)

L’acqua è essenziale per il corpo umano, con funzioni biologiche fondamentali e un bilancio idrico regolato da meccanismi complessi. Valori di acqua corporea variano in condizioni fisiologiche e patologiche. Disidratazione e iperidratazione possono causare danni, specialmente negli sportivi. I fabbisogni variano per età e sesso e possono essere soddisfatti con alimenti e strategie mirate.

Yoga Optimum e Super Mario insieme in una promozione di frutta...

Per tutti gli amanti della frutta fresca e del divertimento, arriva una promozione imperdibile che coinvolge le gamme premium Yoga più amate...

Chirurgia bariatrica: la primavera nella cura dell’obesità?

L'obesità è una vera epidemia globale che coinvolge anche l'Italia, con preoccupante incidenza tra i bambini. La chirurgia bariatrica rappresenta una soluzione efficace, con interventi che agiscono su restrizione, metabolismo e neurobiologia. Dopo l'operazione, è cruciale un'alimentazione adeguata per evitare carenze e complicanze. Educazione alimentare e nuove terapie, come la tirzepatide, offrono ulteriori strumenti per migliorare la salute.

Cocktail TABAR COLLINS, pilastro della miscelazione

Una grande firma del panorama mixology: il Collins è un cocktail sacro, la cui ricetta risale al lontano 1800. Una famiglia, quella...

Ragionamenti fallaci, falsi miti e cultura della dieta: facciamo un po’...

Per capire come prendono piede i falsi miti in ambito alimentare partiamo da un inquadramento generale del contesto socioculturale e fisiopatologico che contraddistingue il mondo industrializzato e globalizzato. Cerchiamo di far comprendere che dai bias si passa alle narrazioni fuorvianti e tossiche della cultura della dieta, su cosa si può mangiare e cosa no o su altre dicotomie che non hanno alcun senso. Approfondiamo l'effetto alone, un bias tra i più comuni anche in ambito alimentare con degli esempi esplicativi. A seguite, cenni su falsi miti e un viaggio virtuale nel supermercato a capire l'etichetta Nutriscore: se è utile oppure ingannevole. Passiamo quindi a fare un po' di corretta informazione sul ruolo dei macronutrienti nell'alimentazione quotidiana cercando di sfatare qualche mito. E infine, concludiamo con dei consigli per orientarci su fonti di informazioni affidabili per proteggere e migliorare la nostra salute fisica e mentale.

Nasce CompraDiretto.it: La Rivoluzione dell’Agricoltura Italiana Online

Un nuovo portale per promuovere l'agricoltura nazionale e abbattere gli oneri dell'intermediazione. Settembre 2023 - Un'innovativa piattaforma online, CompraDiretto.it,...

Thanksgiving all’italiana: una ricetta italo-americana ideataper celebrare il giorno del Ringraziamento,...

Dalla collaborazione tra gli chef di Citterio, storica realtà di salumi, insieme alla foodstylist Chiara Pallotti, sulle tavole tricolori arriva il Thanksgiving...