Ricette di fine ‘900 – Mini pavese con ovette di quaglia
Mini-Pavese con ovette di quaglia - da “La Cucina Italiana” n. 3/marzo 1972
Ingredienti per 4 persone
600 gr di brodo
8 uova di quaglia
...
Le ricette di fine ‘900 – Stuzzichini di wurstel
Abbiamo ritrovato un vero e proprio tesoro, delle riviste di “La Cucina Italiana” degli ultimi decenni del 1900, dal 1970 in poi.
Abbiamo pensato che...
Ricette di fine ‘900 – Prosciutto gelatinato
Prosciutto gelatinato - da “La Cucina Italiana” n. 3/marzo 1972
Ingredienti per 5 persone
3 mezze fette di prosciutto cotto, tagliato alto
5 olive ripiene
...
Pomodori ripieni, un antipasto fresco e sfizioso!
Il pomodoro, rosso e fresco, è una delle verdure estive per eccellenza!
Questa ricetta semplice e gustosa vi permetterá di portare in tavola un antipasto...
Aloo Tikki per un aperitivo dai profumi orientali.
La cucina indiana è caratterizzata da un largo uso di spezie, latte e latticini. Varia molto da regione e regione ma si le maggiori...
Insalata di gamberetti con melone e avocado
Il melone è il re dell’estate, potete gustarlo da solo o in ricette sfiziose e fresche, come questa insalata di gamberi con salsa cocktail,...
Ricette di fine ‘900 – Uova Medusa
Uova Medusa - da “La Cucina Italiana” aprile 1979
Ingredienti per 4 persone
4 uova
un cucchiaio abbondante di maionese
pasta d’acciughe
senape dolce
Worcester
...
Melone, un amico per l’estate
D’estate uno dei piatti piú amati è prosciutto e melone, questo frutto, insieme all’anguria, nella stagione calda la fa da padrone: gustoso, mediamente saziante...
Polpette di melanzane, ricetta vegana.
Dal sentore indiano le polpette vegane con le melanzane possono essere un antipasto o secondo veloce e facile da preparare che non sacrifica il...
Estate, tempo di pannocchie
Di strada ne ha fatta tanta, storicamente e fisicamente…tanto da diventare lo street food per eccellenza, stiamo parlando della pannocchia!
Consumata alla brace o bollita...