Lenticchie, buone in ogni stagione.

Non sono buone solo con lo zampone, le lenticchie sono ottime anche in estate, mangiate fredde e in insalata. La lenticchia è una pianta autunnale...

Estate tempo di pic nic

Arriva la stagione dei pic nic e delle gite fuori porta cosí abbiamo pensato di proporvi alcune ricette per cibi da gustare freddi e...

Salsa Tahina

La Salsa Tahina, o semplicemente Tahina, è chiamata anche burro o crema di sesamo, molto diffusa in Grecia, Turchia, Nord Africa e Vicino Oriente...

Farro che passione!

Arriva la bella stagione e ristoranti e bar aggiornano i menú inserendo, sempre piú spesso, ricette a base di farro, solitamente insalate fredde. Ma cos’è...

Lasagne vegane, gusto e tradizione!

Lo abbiamo detto piú volte, essere vegani non significa rinunciare al gusto e alla tradizione, ecco quindi la ricetta di uno dei primi piú...

Testaroli al pesto, ricetta della semplicitá!

Volete deliziare gli amici con una ricetta regionale semplicissima ma di grande effetto? Provate i testaroli liguri, piatto tipico dell’entroterra, specialmente della Lunigiana. Gli ingredienti...

Primavera, tempo di risveglio

Anche se ormai si trova tutto in qualsiasi stagione, la primavera porta sui banche dei fruttivendoli tanti nuovi prodotti, colorati e profumati che segnano...

Pollo alle mandorle, il piatto piú ordinato nei ristoranti cinesi.

É risaputo che le cucine straniere vengono solitamente adattate ai gusti del paese in cui vengono proposte, cosí capita anche alla cucina cinese in...

Ricette di fine ‘900 – Uova Medusa

Uova Medusa - da “La Cucina Italiana” aprile 1979 Ingredienti per 4 persone 4 uova un cucchiaio abbondante di maionese pasta d’acciughe senape dolce Worcester ...

Ricette di fine ‘900 – Prosciutto gelatinato

Prosciutto gelatinato - da “La Cucina Italiana” n. 3/marzo 1972 Ingredienti per 5 persone 3 mezze fette di prosciutto cotto, tagliato alto 5 olive ripiene ...