Riso alla Cantonese, curiositá e ricetta
Dato che la nostra sede è a Milano, come primo piatto nella sezione Internazionale abbiamo voluto inserire il “Riso Cantonese” o “Alla Cantonese”, rappresentativo...
Salumi: la moda primavera/estate 2018.
Siete golosissimi di salumi ma il caldo vi scoraggia? L'idea di limitarvi a crudo e melone vi mette tristezza?
Vi vengono in aiuto lo chef...
Insalata di farro e tonno rosso
Oggi vi presentiamo una ricetta perfetta per l’estate con sapori decisi ma freschi e ingredienti assolutamente stagionali.
Insalata fredda di Farro e Tonno Rosso
Ingredienti per...
Lasagne in estate? Se sono raw si puó!
Eccovi la ricetta di una delle ricette piú classiche della tradizione italiana: le lasagne!
Ingredienti
450 grammi di zucchine romane lunghe, cioè 2-3 zucchine circa
...
Melanzane alla Parmigiana
L’Italia è famosa per la sua cucina ragionale, non abbiamo un piatto nazionale, persino la pizza è di origine campana, quindi regionale.
La bellezza del...
Settembre, tempo di…aglio e spaghetti!
Ebbene si, settembre è il periodo dell’aglio, demonizzato per le conseguenze poco profumate che lascia nell’alito di chi lo consuma, questa bulbosa ha mille...
Prosciutto in crosta
Pane e prosciutto è uno dei grandi classici della tradizione culinaria italiana.
E’ buono, genuino e piace sempre a tutti. Ma è uno snack così...
Tiramisú vegan, una delle mille golose opzioni!
Mangiare vegano non significa rinunciare al gusto e alle golositá. Uno dei dolci che piú si prestano a molte varianti vegan è il Tiramisú.
Come...
Arriva la Pasqua e…la Colomba!
Quest’anno Pasqua sará il 16 aprile e allora iniziamo a prepararci ad affrontare abbuffate di dolce e salato!
Ma oggi non parliamo di come “riparare”...
Carpaccio di magatello marinato con rucola e grana
Ingredienti:
300 g di magatello di manzo
Succo di 1 limone